Mercatino dei Bimbi

La fiera, oltre che essere un appuntamento importante sotto il profilo commerciale, è anche un momento ludico e di condivisione per grandi e piccini.

Al fianco dei tipici banchi degli operatori, nel tempo, è nato il Mercatino dei bambini:
angoli colorati e gioiosi in cui i più piccoli scendono tra i grandi con giochi e giocattoli selezionati, pronti a far divertire qualche altro bambino.

Un bellissimo esempio di riuso  che nel tempo è diventato anch’esso vera e propria tradizione a cui Amministrazione Comunale e Organizzazione hanno destinato i giardini di P.le della Libertà dall’edizione 2021, per garantire ampi spazi e minori assembramenti.

Una scelta vincente che ha coniugato il gioco al gioco!

L’attesa di piccoli clienti si è trasformata in un calcio alla palla, una corsa sul prato o un lancio di frisbee.

Un piazzale animato dal bellissimo suono di bambini in festa, in cui avranno la possibilità di allestire un punto di scambio seguendo poche semplici regole:

  • 🆓 la partecipazione dei bambini è LIBERA
    non servono richieste o autorizzazioni e non vi è un limite di età. I bambini scelgono a piacimento uno spazio sul prato per la loro “bancarella”. Ovviamente è necessario rispettare un’adeguata distanza dalle attività/iniziative presenti
  • rispettare le aiuole
  • 🧸scambiare solo “cose da bambini” (giochi, giocattoli, giornaletti) mentre sono vietati oggetti di natura diversa, quali per esempio vestiti e scarpe. qualora non sia possibile scambiare, attribuire valori simbolici (valore massimo € 5,00)
  • ⁠🪑 Non utilizzare attrezzature come tavoli o altra mobilia per l’esposizione
    Una coperta su cui esporre i giochi ed una seggiolina sono più che sufficienti!

SONO BAMBINI, LASCIAMO CHE SIA UN “MOMENTO DI GIOCO PER SCAMBIARSI UN GIOCO”

Confidiamo nella collaborazione di tutti per valorizzare e rispettare il Mercatino.